
Accademia Bardica e Druidica Italiana
OLNO
Oltre la Nona Onda

Le nostre pubblicazioni
Le pubblicazioni degli insegnanti e degli allievi dell'Accademia

Il vischio e la quercia
Spiritualità Celtica nell'Europa Druidica
di Riccardo Taraglio
Ed. L'Età dell'Acquario
Chi erano i Celti? Quali furono le loro origini?
Qual è la ragione per cui ancora oggi il loro patrimonio di idee e tradizioni influenza la cultura europea, nonostante secoli di dominazione romana e di «monopolio» sanguinario culturale cristiano?
Il popolo dei Celti ha fondato la propria forza su una visione sacra della Vita, su una concezione «alta» di valori quali la dignità e l`onore individuali.
Il loro pensiero ha aspetti di grande modernità, se si pensa che riconoscevano lo stesso valore all`uomo e alla donna e che consideravano la libertà più importante della vita stessa.
La spiritualità celtica non è una religione nel senso corrente del termine, un sistema di norme regolate dalla presenza dei Druidi, i sacerdoti pagani dipinti dal cristianesimo come stregoni, ma piuttosto una tradizione animista, immanentista, universale, legata a un`espressione universale (la Divinità è insita nella Creazione e non al di fuori).
Il libro di Riccardo Taraglio, qui presentato in un`edizione rivista e aggiornata, è il più completo e approfondito saggio mai pubblicato in Italia sulla ricchissima tradizione culturale di un popolo che è stato protagonista in Europa lungo un arco temporale vastissimo, dal 1000 a.C. all`800 d.C.

I Druidi, i Massoni e le radici d'Europa
di Silvano Danesi
ilmiolibro.it
I Druidi, i Massoni, di Silvano Danesi Saggistica e attualità 92 Il saggio ricostruisce le radici druidiche della Massoneria, indagando le connessioni storiche, simboliche, mitiche e archetipiche

I Druidi custodi della Dea
di Silvano Danesi
ilmiolibro.it
La saggezza dei Druidi custodi dell’Antica Religione della Dea Madre

La via druidica - volume 1
di Silvano Danesi
ilmiolibro.it
1 Volume - I principi - Gli stati dell'Essere - L'anima - Le Triadi bardiche - L'eresia monoteista.
Uno studio comparativo delle fonti che restituisce gli elementi essenziali dell'antica sapienzialità dei Druidi e riscopre le tracce di una via spirituale che ha come filo conduttore la libertà.

La via druidica - volume 2
di Silvano Danesi
ilmiolibro.it
2 volume - La Grande Madre e il Figlio della Luce - Gli archetipi della Dea e del Kernunnos.
Uno studio comparativo delle fonti che restituisce gli elementi essenziali dell'antica sapienzialità dei Druidi e riscopre le tracce di una via spirituale che ha come filo conduttore la libertà. Il volume (secondo) tratta degli archetipi della coppia primordiale Dea Madre e Figlio della Luce e di quelli relativi alle principali divinità del pantheon druidico. Una particolare attenzione è dedicata al deposito druidico della Val Camonica, al Kernunnos e al santuario federale degli Orobi.

Tu sei Pietra
Baschi, Druidi, Templari, Massoni sui sentieri dell'Antica Religione
di Silvano Danesi
ilmiolibro.it
Un'indagine storica che cambia radicalmente le teorie sui Templari, sulla Maddalena, sul Priorato di Sion e sulle origini della Massoneria. Un appassionante viaggio nella storia, ricco di sorprese e di colpi di scena, alla scoperta di un antico disegno di un gruppo di iniziati votati al culto della Dea madre e del Dio Cornuto. Un libro che decodifica antichi enigmi e arcani messaggi consegnati a miti e leggende.

I Druidi e l'etica
di Silvano Danesi
ilmiolibro.it
Un saggio che propone l'attualità dell'approccio druidico all'etica e la necessità di archiviare l'idea di Stato etico e le sue tragiche realizzazioni.

Giovanni il Logos
di Silvano Danesi
ilmiolibro.it
Il saggio identifica nelle prime frasi del Vangelo di Giovanni, che si leggono ad ogni apertura dei lavori massonici, la chiave di comprensione dell'intera simbologia massonica. Una chiave che, riportando il testo al femminile Arché, ricompone, nel rapporto Arché-Logos, l'originaria relazione tra la Dèa Madre Universale e il suo Paredro.

OGAM: l'Alfabeto Celtico degli Alberi
Volume 1: Storia e Mito fra Druidi e Foreste
di Federico Gasparotti
ilmiolibro.it
VOLUME 1 - Questo libro nasce come risposta all’esigenza di quegli appassionati di celtismo e divinazione che cercano un approfondimento storico ed un metodo il più possibile corretto per approcciarsi al misterioso sistema di scrittura celtico. L’autore, facendo chiarezza sugli aspetti conosciuti dell’Ogam, guida il lettore alla scoperta della simbologia degli alberi come strumento per ri-connotare l’alfabeto Ogam di un contenuto andato perso. Prima di avventurarsi nella divinazione è necessario però conoscere l’origine dell’alfabeto Ogamico e le testimonianze che ci ha lasciato la mitologia celtica circa il suo utilizzo. Per questo motivo il libro è suddiviso in due volumi: il primo dedicato alla storia e agli aspetti linguistico-semantici dell’Ogam, il secondo (che sarà pubblicato nei prossimi mesi) dedicato all’approfondimento del simbolismo arboreo ed alla presentazione di un possibile utilizzo a scopi divinatori dell’antico Alfabeto degli Alberi.

OGAM: l'Alfabeto Celtico degli Alberi
Volume 2: Gli Alberi Sacri fra Natura e Divinazione
di Federico Gasparotti
ilmiolibro.it
Cosa ci insegnano gli alberi? Come entrare in contatto con la loro energia? Come comprendere la loro simbologia? Come riesumare gli antichi insegnamenti druidici? Questo saggio costituisce il secondo volume di una trilogia dedicata all'Ogam. Vengono analizzati, sotto vari aspetti, i primi dieci alberi dell'alfabeto Ogam, vale a dire Betulla, Sorbo, Ontano, Salice, Frassino, Biancospino, Quercia, Agrifoglio, Nocciolo, Melo. Il lettore, per ciascun albero, viene portato ad approfondire il relativo simbolismo naturale, i riferimenti nella mitologia celtica, le credenze popolari, gli usi pratici tradizionali, le proprietà curative, alcune ricette di liquori e decotti, l'analisi del messaggio divinatorio, il riassunto sull'insegnamento che ci arriva dell'albero, il metodo con cui approcciarsi al contatto fisico con la pianta, ed infine alcuni suggerimenti per compiere semplici rituali (personali, calendariali e di gruppo).

Il GreenMan e l'Homo Selvaticus
L'Anima Naturale e la Natura Animale
di Federico Gasparotti
ilmiolibro.it
Chi è l'Uomo Selvatico? E chi il GreenMan? Perchè le due figure vengono costantemente sovrapposte e confuse, quando in realtà si tratta di due entità distinte e, sebbene complementari, addirittura opposte? In questo innovativo saggio l'autore, per la prima volta, propone una chiara descrizione di differenze e affinità, e soprattutto traccia un ordito utile all'interpretazione simbolica degli elementi in gioco. Fra bestie, demoni e semidei il lettore viene accompagnato ad analizzare i punti focali della storia di questi due potenti archetipi, silenziosi protagonisti dell'immaginario collettivo prima ancora che dell'iconografia sacra (pagana e cristiana). Questo libro non vuole essere uno studio esaustivo sulle due figure, ma un serio invito alla riflessione ed un saldo punto di partenza per scoprire il senso ultimo della coesistenza fra Anima Naturale e Natura Animale.

Calendario Celtico-Druidico 2012-2013
di Accademia OLNO
Il nuovo calendario Celtico-Drudico.
Da Novembre 2012 a Dicembre 2013, 14 mesi con simboli, lunazioni, eventi celesti, feste celtiche, eventi storici, divinità, alberi, animali sacri, musica, poesie, il tutto contornato da disegni originali.