top of page
Conferenze - Incontri - Eventi
Evento:
Celtica Valle d'Aosta
​​5 - 6- 7 Luglio 2013

 

Qui riassunti le conferenze tenute dall'Accademia OLNO con date e orari.

Tutti gli incontri si terranno nel bosco del Peuterey, alle pendici del Monte Bianco.

(gli orari potrebbero subire variazioni. Aggiorneremo di volta in volta)  

 

 

Federico Gasparotti - Elena Baruzzi
- Ogam e Fiori di Bach: l'Energia Guaritrice delle Piante

Venerdì ore 16.00

Sabato ore 15.00


Federico Gasparotti

- Il Bosco come Comunità vegetale: comprendere la Socialità degli Alberi

Venerdì ore 17.00

Sabato ore 11.00

 

Elisa Barato
- La vita oltre la vita, la morte e il morire secondo la tradizione celtica e al giorno d'oggi

Venerdì ore 16.00

Sabato ore 18.00

Domenica ore 14.00


- Y-OGAM: pratica di yoga celtico (la pratica "Yogam" si svolgerà nel bosco)
Per orari chiedere all'infopoint

 

Mirtha Toninato
- Il concetto di Aldilà: credenze e simbologie del Passaggio

Venerdì ore 12.00

Sabato ore 17.00

Domenica ore 17.00


Silvano Danesi

- Leggende del bosco narrate nel bosco

Venerdì ore 18.00

Sabato ore 17.00

Domenica ore 16.00

- Merlino, la Foresta ed il Dio Cornuto

Sabato ore 10.00

Domenica ore 12.00


Chiara Comani
- Uomo, Terra, Sacro: la Visione celtica dell'Unità

Venerdì ore 15.00

Sabato ore 16.00

Domenica ore 14.00


- The Brave – Ribelle: le antiche leggende ci parlano ancora (attività dedicata ai bambini)

Venerdì ore 14.00
Sabato ore 14.00
Domenica ore 11.00

 

Andrea Paloschi
- Megaliti, l'antico potere: riscoprire le forze Telluriche e utilizzarle a nostro beneficio

Per orari chiedere all'infopoint


Andrea Paloschi
- Pietre e Cristalli, il potere di luce

Per orari chiedere all'infopoint

 

Conferenza:
BUSTO FOLK 2013 - Busto Arsizio (VA)
 
14 settembre 2013 - ore 16.30
​“Gli Antichi Signori del Bosco: il simbolismo degli Alberi Sacri”.

​

con Federico Gasparotti


 

15 settembre 2013 - ore 01.00
​“L'Arpa Celtica ed il Cammino fra i Mondi”.

​

con Riccardo Taraglio e Vincenzo Zitello

Conferenza:
​Gli Alberi nella tradizione Druidica e la divinazione ogamica
​15 settembre 2013 - Milano

con Federico Gasparotti

 

Il bosco è un organismo vivente energeticamente molto potente, sia a livello fisico che a livello simbolico. Ciascuno degli alberi che lo popolano ha un ruolo biologico preciso ed un compito energetico den definito; l'alfabeto Ogam è un sistema, ideato dagli antichi sapienti europei, che ci aiuta a comprendere proprio questo ruolo. Attraverso i simboli ogam ed il rapporto con gli alberi possiamo oggi imparare a riconoscerci come parte integrante del mondo naturale, ed a individuare i disequilibri energetici che condizionano la nostra esistenza. Il sistema divinatorio ogamico ci mette in contatto con le nostre vere radici naturali e archetipiche, e ci offre l'opportunità di operare con organismi viventi (gli alberi) da sempre al centro della spiritualità umana.



Argomenti trattati:

- Le origini dell'Ogam: storia, mitologia e archeologia
- Il simbolismo degli alberi
- Come utilizzare le energie arboree
- La divinazione ogamica



per informazioni su costi e iscrizione scrivere a info@argiope.it

bottom of page